Montalbano Elicona vista Zanne Casa Vacanze

Nebrodi: Trekking & Mountain Bike

Quest’area dei Nebrodi è particolarmente vocata per  il Trekking Naturalistico e la libertà della Mountain Bike. L’Argimusco e la riserva naturale del Bosco di Malabotta possono essere raggiunti facilmente praticando questi sport essendo posti a pochi Km da UZanne. Una località dove è possibile ammirare la costa tirrenica con Montalbano Elicona in primo piano, Milazzo e le Isole Eolie sullo sfondo. La proposta di trekking e/o i percorsi per gli appassionati di Mountain Bike, sono indicati nella mappa a fondo pagina. I percorsi sono alquanto agevoli e permettono di ammirare straordinari paesaggi dei Monti Nebrodi che declinano fino alle falesie del mar Tirreno. Le Isole Eolie fanno da cornice verso Nord mentre con orientamento a Sud  si erge, con i suoi 3329 metri, il vulcano attivo più alto d’Europa: sua maestà Etna. Quindi ecco che per gli amanti della natura i panorami sconfinati nonché, per coloro che amano scoprire angoli inusuali al di fuori dei circuiti dozzinali e convenzionali, i Monti Nebrodi, con i percorsi in questione, non possono che essere la risposta giusta.

Trekking Naturalistico

UZanne - Argimusco

Dal vulcano più alto d’europa, l’Etna, fino alle falesie del mar Tirreno alle Isole Eolie, passando per la cruna di Novara di Sicilia. è questa la vista mozzafiato da uno dei punti panoramici più belli della Sicilia. e dei Nebrodi. Questo percorso naturalistico regala emozioni senza tempo. Partendo da Zanne, a 1120 metri, si sale fino a quota 1265 metri su un altipiano che apre la vista ruotando a 360°. Dopo aver deliziato gli occhi e il cuore, con questi straordinari paesaggi sconfinati, si continua lungo sentieri a bassa difficoltà verso l’Argimusco ed la Riserva Naturale Orientata del Bosco di Malabotta.

Competenze e tecnica  di base: percorso con ostacoli a bassa difficoltà, adatto anche ai principianti. Lunghezza 15 km circa A/R 

Percorso in allestimento

Mountain Bike

UZanne - Argimusco

un terreno ideale per le Mountain Bike, un magnifico itinerario. Con partenza da “UZanne” ubicata in località Civirga, nota anche come Laganà si attraversa la natura incontaminata dei Nebrodi. un percorso, inizialmente, sterrato che passa per le Rocche di Losi  attraversando un’area collinare sul versante nord della Sicilia. Il percorso si sviluppa con la  vista sul mare Tirreno, Montalbano Elicona e le Isole Eolie. Raggiunta la SP 115, a circa metà circa del percorso,  si prosegue su asfalto fino all’Altopiano dell’Argimusco. Con la e-mtb le salite, dai dolci declivi, diventano un momento di straordinario godimento emotivo del paesaggio che circonda. 

Competenze e tecnica di base. Nel percorso si troveranno ostacoli a bassa difficoltà: sporgenze e piccole pietre.

Lunghezza 16.8 km circa A/R  | Fondo stradale: Sterrato 40%  Asfalto 60%

Percorso in allestimento 

Mountain Bike

Argimusco - Bosco Malabotta

Itinerario molto agevole per gli amanti della natura, dell’escursionismo e delle Mountain Bike. Un percorso non impegnativo ma ricco di emozioni. Con partenza da Argimusco, raggiungibile in auto, il percorso si snoda inizialmente su fondo stradale per circa 3,5 km fino all’imbocco della Riserva Naturale del Bosco di Malabotta. Lungo il bosco vi sono due sentieri principali: il primo costeggia la parte nord-est della riserva in prossimità dei “Patriarchi del Bosco” alberi ultra secolari. Un secondo sentiero si dirige verso l’interno del bosco, regalando emozioni senza confini. Nel periodo primaverile il sottobosco è tappezzato di Paeonia officinalis ( Peonia Selvatica)

Competenze e tecnica  di base: ostacoli a bassa difficoltà. Itinerario adatto ai principianti. 

Lunghezza 7km km circa A/R. Fondo stradale: Asfalto 100% fino all’ingresso della riserva naturale. Fondo sterrato 100%, dentro la riserva

Informazioni: Indirizzo e-mail